LA CASA DEL LAGO

La Casa del Lago

Il suo Museo

La Casa del Lago è il Museo del Lago e della cultura lacustre
del Comune di Verbania, ospitato in una parte dell’antica Villa Simonetta. Il Museo organizza attività didattiche e culturali nei suoi spazi espositivi, nei laboratori e nelle aree naturali del Verbano Cusio Ossola.

È un luogo di scoperta del territorio del Lago Maggiore, dove ascoltare narrazioni, scoprire antichi oggetti legati alla pesca e alla lavorazione del pesce, sperimentare attività di biologia, scienze naturali e laboratori manuali.
Il Museo è un centro di educazione ambientale per gli istituti scolastici e per le famiglie.

La Casa del Lago offre una visione a 360° sulla cultura lacustre, grazie a un percorso interattivo di grande suggestione e a un’offerta didattica mirata all’incontro dei bisogni degli insegnanti e degli alunni.
Dotata di spazi didattici esperienziali per scuole di ogni ordine e grado, è un luogo dove sperimentare un’immersione virtuale nelle acque del lago e dove scoprire la cultura e le tradizioni legate alla pesca di professione.

La posizione favorevole e molto accessibile vicino al lungolago consente di effettuare campionamenti ambientali direttamente all’esterno del Museo, che vengono poi analizzati grazie alle attrezzature scientifiche di cui sono dotati i laboratori.

La Casa del Lago propone su prenotazione percorsi didattici per gruppi e scolaresche, visite guidate, escursioni e trekking alla scoperta del territorio, eventi ludici e didattici.

La storia

La storia del Museo ha inizio nel 1997 a seguito di un progetto sviluppato da alcune classi della scuola elementare “Bachelet” di Verbania Trobaso, nell’ambito delle iniziative del Consiglio Comunale dei Ragazzi.
L’obiettivo del progetto era quello di fornire alla popolazione locale un’opportunità per ritrovare le proprie radici:
così gli alunni hanno raccolto oggetti, predisposto e allestito una mostra chiamata “Museo del Lago” concernente il Lago Maggiore e i suoi numerosi aspetti.
La Casa del Lago è nata tuttavia solo successivamente, quale nodo fondamentale all’interno del Progetto Eco- Sistema Verbano, presentato a bando Interreg III dal Comune di Verbania e grazie al quale è stato ottenuto il finanziamento attuativo. 

Si trattava di un progetto di educazione ambientale ideato e redatto dal gruppo di capo all’Istituto Cobianchi di Verbania. Ecosistema Verbano prevedeva l’esplorazione del territorio della sponda occidentale, piemontese e svizzera, del Lago Maggiore per arrivare alla redazione di una ricca rete di itinerari denominati “vie” (dell’acqua, dei mestieri, della cultura, della memoria, del Sole e delle Stelle) che confluissero in centri di convergenza a particolare rilevanza educativa e ambientale.
Grazie al progetto è stato prodotto un notevole numero
di schede di approfondimento, disponibili in rete, per permettere a residenti e turisti di conoscere in profondità il territorio, creando una relazione armonica e integrata tra gli aspetti geo-storici, etici e culturali riferiti

Il Museo dal 2017 è gestito da due realtà che condividono la passione per la divulgazione scientifica e la promozione dell’ambiente:

Cooperativa Valgrande

Cooperativa di produzione lavoro nata nel 1993 e costituita da guide escursionistiche ambientali, naturalisti, educatori, operai specializzati nel settore edile e forestale che hanno fatto dell’ambiente e della montagna la loro scelta di vita e di occupazione. La Cooperativa Valgrande svolge professionalmente lavori e servizi in diversi settori: educazione ambientale, ricerca scientifica, escursionismo e turismo, edilizia e forestazione.

Sito internet: www.coopvalgrande.it
Pagina Facebook: Cooperativa Valgrande
Pagina Instagram: coopvalgrande

Proteus ETS

Nasce come centro di didattica ambientale nel 1999 a Como, con l’intento di proporsi come punto di riferimento per progetti di studio e di comunicazione nel campo del turismo sostenibile, dell’educazione ambientale e della divulgazione scientifica, attraverso la continua ricerca di strumenti comunicativi all’avanguardia. Proteus ETS progetta e sviluppa attività didattiche e divulgative in ambito nazionale ed internazionale incentivando lo studio, la conoscenza e tutela dell’ambiente inteso come ricchezza da conservare e risorsa da promuovere, con particolare riferimento alle acque dolci.

Sito internet: www.proteus.life
Pagina Facebook: Proteus
Pagina Instagram: proteus_como

Blu
Attività al Museo: Immersione multisensoriale per scoprire il mondo dell'acqua nella stanza appositamente allestita secondo il metodo Snoezelen, che incentiva la stimolazione multisensoriale e allo stesso tempo il rilassamento.
Laboratorio di pratica Snoezelen
I sensi del Lago
Attività al Museo: Immagini, profumi e suoni della natura, uniti a giochi di luci e ombre, accompagneranno i piccoli nell’esplorazione di forme, consistenze, odori e rumori degli elementi che caratterizzano l’ambiente lacustre.
Laboratorio psicomotorio e pedagogico
L'acqua che canta
Inodore, insapore, incolore, ma rumorosa e persino musicale! Laboratorio sensoriale per giocare con i suoni prodotti dall'acqua, nell'acqua, sull'acqua.
Laboratorio sensoriale
Un pesce è un pesce
Attività al Museo: Tra le pagine del libro di Leo Lionni nasce un'amicizia tra due animali apparentemente simili, ma diversi: un pesce e un anfibio. Laboratorio di lettura animata sull’amicizia, la diversità e le caratteristiche biologiche degli animali acquatici che si conclude con un laboratorio creativo. Attività all’esterno: Uscita al Parco fluviale per scoprire il Lago Maggiore, il torrente San Giovanni, gli ambienti naturali presenti e osservare alcuni dei loro abitanti più elusivi.
Biologia, Creatività, Teatro scienza
Dipingere con acqua, fiori e piante
Attività al Museo: Dove sta il colore dei fiori? Proviamo a scoprirlo sperimentando nel laboratorio di chimica semplici estrazioni di pigmenti naturali per poi realizzare creazioni pittoriche. Attività all’esterno: Uscita al Parco fluviale per scoprire il Lago Maggiore, il torrente San Giovanni, gli ambienti naturali presenti e osservare alcune specie spontanee utilizzate come piante tintorie.
Chimica, Botanica, Creatività
Forme e colori del Plancton
Attività al Museo: Alla scoperta dei minuscoli organismi che popolano il Lago, attraverso lo strumento del biologo: il microscopio stereoscopico… gli organismi verranno poi riprodotti in una creazione fantasiosa. Attività all’esterno: Uscita al Lago Maggiore per scoprire dove vive il plancton e attraverso alcuni strumenti scientifici, effettuare campionamenti delle acque del Lago da analizzare poi in laboratorio.
Biologia e Creatività
Il ciclo dell'acqua
Attività al Museo: Indaghiamo il ciclo dell'acqua e le sue fasi, scopriamo le influenze antropiche su di esso… osservazioni ed esperimenti di fisica e di chimica sui cambiamenti di stato per comprenderlo meglio. Attività all’esterno: Uscita al Parco fluviale per scoprire il Lago Maggiore, il torrente San Giovanni, gli ambienti naturali presenti e individuare sul campo le fasi del ciclo dell’acqua.
Fisica, Chimica
Il lago in una goccia
Attività al Museo: Un viaggio alla scoperta del plancton e dei segreti che esso rivela sulla vita del Lago e sulla qualità delle sue acque. Osservazioni al microscopio stereoscopico in laboratorio. Attività all’esterno: Uscita al Parco fluviale per scoprire gli ambienti in cui vivono plancton e vertebrati acquatici; attraverso alcuni strumenti scientifici verranno effettuati campionamenti di invertebrati che saranno poi determinati in laboratorio.
Biologia, Ecologia
Geo e la vera storia del Lago Maggiore
Attività al Museo: Inquadramento della storia geologica del territorio del Lago: da come lo osserviamo oggi tornando indietro alla sua formazione! Osservazioni e laboratorio interattivi. Attività all’esterno: Uscita al Parco fluviale per osservare il territorio, analizzare le rocce in riva al Lago e il trasporto solido dei corsi d’acqua. Valutazione dei dati raccolti. Per le scuole primaria e secondaria di primo grado, si svolgeranno attività ludico didattiche a squadre con l’ausilio di una “Linea del tempo” e “Caccia al tesoro” a tema geologico.
Geologia, Geomorfologia, Geografia
I colori del pH
Attività al Museo: Laboratorio di chimica sulle caratteristiche del pH di diverse sostanze attraverso un indicatore ottenuto dal cavolo rosso. Analisi dell'etichetta di una bottiglia d'acqua, con particolare attenzione al valore del pH. Attività all’esterno: Uscita al Parco fluviale per scoprire il torrente, il Lago Maggiore, gli ambienti naturali presenti; campionamento delle acque del Lago e del torrente e determinazione del loro pH.
Chimica
La chimica del cavolo
Attività al Museo: Attraverso un approccio ludico e scientifico, sperimentiamo le caratteristiche del pH sfruttando il viraggio di colore di un indicatore ottenuto dal cavolo rosso, per una creazione artistica. Attività all’esterno: Uscita al Parco fluviale, campionamento delle acque del Lago e del torrente e determinazione del loro pH; valutazione dei dati raccolti.
Chimica, Creatività
Intrecci magici
Attività al Museo: Scopriamo la geografia degli intrecci e dei cesti, i materiali utilizzati per realizzarli e il loro uso con particolare riguardo all’area del Verbano. Sperimentiamo un piccolo intreccio con salice e materiali riciclati. Attività all’esterno: Uscita al Parco fluviale, osservazione delle piante che crescono vicino all’acqua e sperimentazione delle loro caratteristiche di flessibilità e robustezza.
Etnografia, Manualità, Creatività, Botanica
Verbano plastik: Plastiche in viaggio
Attività al Museo: Laboratorio dedicato alla comprensione dell’inquinamento delle acque da plastiche e microplastiche. Riconoscere i diversi tipi di plastica, utilizzi, raccolta differenziata e riciclo. Il progetto Clean Sea LIFE. Catalogazione del materiale raccolto dal Seabin, secondo le indicazioni fornite dal CNR IRSA. Attività all’esterno: Osservazione del funzionamento del Seabin, controllo del suo corretto stato operativo, approfondimento sul progetto internazionale “Seabin project”. Misurazioni chimico fisiche delle acque e inserimento dei dati raccolti nel Progetto Simile Monitoraggio Laghi. Attività ludico didattica a squadre nel Parco Cavallotti “Caccia alla plastica!” Attività di Clean-up delle spiagge del Parco fluviale.
Ecologia, Sostenibilità, Educazione alla cittadinanza globale
Pesca a basso impatto
Attività al Museo: Partendo dall’osservazione di attrezzature storiche e moderne legate alla pesca di professione nel Lago, esposte al Museo, scopriremo che la pesca di professione, se esercitata in modo corretto, può essere sostenibile offrendo una risorsa controllata e a km 0. Attività all’esterno: Uscita al banco pescheria del punto vendita Coop o incontro con un pescatore professionista per scoprire specie, provenienze, etichette e come fare una spesa sostenibile.
Biologia, Storia locale, Sostenibilità
Universo lago
Attività al Museo: Laboratorio di ecologia che indaga le componenti biotiche, abiotiche e le influenze antropiche che caratterizzano l'ecosistema del lago per sperimentare i concetti di rete, connessione ecologica, biodiversità. Attività all’esterno: Uscita al Parco fluviale per scoprire il Lago Maggiore, il torrente, gli ambienti naturali presenti e osservare l’ecosistema nel suo complesso, sperimentando pratiche di ricerca naturalistica.
Biologia, Ecologia
Acqua: sperimentando il lago
Attività al Museo: Indaghiamo le caratteristiche del Lago e della vita nelle acque: dalle alghe ai vertebrati, utilizzando gli strumenti e le metodologie del biologo. Attività all’esterno: Uscita al Parco fluviale per scoprire gli ambienti in cui vivono plancton e invertebrati acquatici; attraverso alcuni strumenti scientifici si effettueranno campionamenti di invertebrati presenti nel Lago e nel torrente, che verranno poi determinati in laboratorio.
Biologia, Ecologia